tudenti demotivati, disinteressati, disattenti. Non studiano, non ascoltano, sembrano non avere interesse a perseguire obiettivi esistenziali. Appaiono inconcludenti, pigri.
Per qualche professore sono fannulloni. Spesso intelligenti ma senza voglia di studiare.
Per qualche genitore o psicologo sono depressi, sofferenti, “in crisi” adolescenziale.
In realtà la questione della “volontà” è cosa ben più complessa.
Secondo Vinicio Masoni la volontà è solo una parola che viene utilizzata che viene utilizzata per giustificare il “non fare” o per alimentare rimproveri e richiami.
La mancanza di volontà è soprattutto un grosso alibi che permette il non impegno.
Nel corso di rimotivazione “Studiare bene senza averne voglia” viene spiegato questo e vengono passati strumenti adeguati per quei ragazzi che si sono appropriati dell’alibi della “non voglia di studiare”.
Ho acquisito il titolo di Conduttore dei corsi di rimotivazione in una formazione con il dott. Vinicio Marco Masoni, psicologo ed autore del Studiare bene senza averne voglia , e con la dott.ssa Marzia Sellini. Da anni egli propone questo metodo in scuole medie inferiori e superiori e perfino in un carcere minorile.
In molti alunni che hanno già seguito questo corso l’aumento di autostima e sicurezza, con interessanti ricadute positive sul “profitto”, è stato quasi immediato.
Nelle poche volte in cui non si sono riscontrati progressi nelle singole materie si sono notati comunque un aumento della serenità e un miglioramento del benessere dello studente.
Attraverso discussioni e lezioni sdrammatizzanti sul concetto di volontà, il conduttore effettua un intervento di brevissima durata per migliorare il profitto scolastico degli alunni.